Con l’arrivo dell’autunno, bisogna inevitabilmente rafforzare le difese del nostro organismo. Per fare questo bisogna introdurre nel nostro organismo degli alimenti che contengono ferro, vitamina A, C ed E, oltre alla presenza dell’acido folico.
Gli spinaci sono un tipo di verdura che fortunatamente la troviamo nei supermercati in tutti i mesi dell’anno. Perchè oltre a trovarli freschi, li possiamo trovare nel banco dei surgelati, chiusi in una busta, normalmente si presentano sotto forma di cubetti e sono subito pronti per essere cucinati.
Il periodo di raccolta degli spinaci va da novembre a marzo. Io preferisco comprali sempre freschi, o al massimo quelli chiusi nella busta trasparente. Se li vuoi comprare freschi nel frutteto, li troverai a ciuffi, le foglie mi raccomando dovranno essere di colore verde scuro, lucide, carnose ed i gambi dovranno essere duri e forti.
Importante, se sono vecchi, possono contenere nitriti, che sono dannosi per la nostra salute. Li puoi conservare nel frigorifero, ma avvolgili in sacchetti di carta/plastica, ma consumali rapidamente, perchè nel giro di un paio di giorni perdono la croccantezza ed il sapore. Prima di cuocerli lavali bene.
Mi raccomando non lasciarli a bagno. Per la cottura non serve far bollire dell’acqua, ma basta quella rimasta sulle foglie dopo averle lavate. A questo punto mettili in una pentola, aggiungici del sale, e chiudi con il coperchio. Falli cuocere a fuoco vivace per pochi minuti. Gli spinaci non devono mai mancare nella nostra dieta. Per farli mangiare anche ai bambini potrai mischiarli in una polpetta, in un panzerotto o in una torta rustica.