Tutti sanno quanto è importante essere attenti all’alimentazione dei bambini. Una mamma sa anche che non costano poi proprio pochissimo, e questa guida infatti, propone a chi abbia tempo e voglia di risparmiare un modo pratico per fare gli omogeneizzati a casa, assicurando al proprio bambino una dieta fatta di ingredienti freschi e genuini.
Occorrente
Una pentola in acciaio
Vasetti di omogeneizzati vuoti lavati e ben asciugati, con il proprio tappo
1/2 kg di polpa di vitello magrissima
2 patate medie
1 carota grande
1 manciata di fagiolini
Un pò di spinaci
1 zucchina media
1 costa di sedano grande
1 cipolla grossa
2/3 pomodorini rossi
Il passaverdure
L’omogeneizzatore (o in alternativa il frullatore)
Frutta mista (banane, mele, pere)
Procedimento
Puoi fare in casa tre tipi di omogeneizzato: quello alle verdure, quello di carne, e quello di frutta. Puoi scegliere in base ai gusti del tuo bimbo quale carne, frutta e verdura utilizzare.
Iniziamo con quello di verdure. Prendi una pentola capiente e riempila con 2 litri di acqua, mettici dentro le patate pelate, la carota pulita e lavata per bene, la zucchina tagliata a tocchetti, la costa di sedano tagliata a pezzi, un pò di fagiolini mondati delle stremità e infine la cipolla e i pomodorini.
Mettila sul fuoco e porta a bollore, lasciala in ebollizione fino a che l’acqua sarà diventata la metà. Fatto ciò scola tutte le verdure emetti il brodo colato da parte (eventualmente si può congelare anche quello in comode porzioni da 200ml), le verdure invece passale al passaverdure (tranne pomodori e cipolla) e successivamente all’omogeneizzatore.
Riempi i vasetti vuoti puliti con questa crema, lascia raffreddare e metti in congelatore. Con queste quantità escono all’incirca 6/7 vasetti.
Al momento dell’uso scongelare a bagnomaria.
Se invece vuoi fare l’omogeneizzato di carne, sostituisci alle verdure da bollire, i pezzetti di polpa di vitello (o vitellino) magra, porta allo stesso modo a bollore un litro o più di acqua con tutti i pezzetti di carne (sgrassali ulteriormente se dovesse essercene bisogno), con il coperchio, nei primi 20 min, fuoriuscirà una schiuma che dovrai togliere, quando vedrai che la carne sarà diventata molto tenera allora è pronta, toglila dal brodo e mettila da parte, cola il brodo e tienilo da parte, ora prendi i pezzi di carne e fai dei pezzettini piccolissimi, mettili nell’omogeneizzatore insieme a un pò di brodo colato e inizia a frullare, aggiungi brodo se necessario ma non farlo molto liquido. Fatta la cremina puoi riempire i vasetti come per le verdure, lasciar raffreddare e mettere in freezer.
Al momento dell’uso scongelare a bagnomaria.
Infine il tuo bambino ha bisogno anche della frutta, ed ecco che puoi anche fare dei buonissimi omogeneizzati di mela, pera o mela/banana (quest’ultimo è di solito graditissimo).
Usa lo stesso procedimento, taglia a pezzi piccolissimi la frutta scelta, dopo averla lavata e sbucciata, e introducila nell’omogeneizzatore, aggiungi un pochino di acqua oligominerale naturale e avvia, quando il tutto diventa cremoso, è pronto, riempi i tuoi vasetti e consumali in giornata, magari ne fai 2 e ne consumi uno a mezzogiorno ed uno per cena.
Ricorda che gli omogeneizzati fatti in questo modo possono essere conservati in frigo, ben chiusi per 24 ore.