• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Antonello Mostra logo

  • Contatti
You are here: Home / Fai da Te / Come Realizzare Collana e Bracciale con Nodi e Perle Etniche

Come Realizzare Collana e Bracciale con Nodi e Perle Etniche

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Il progetto che questa guida ti illustra è molto semplice da realizzare. Si tratta di una collana e un bracciale realizzati con nodi e perle etniche, formando un coordinato davvero elegante che richiama il vecchio stile etnico. Segui attentamente i passi per riprodurre con le tue stesse mani questo fantastico lavoro.

Occorrente

6 metri di filo di cotone color avorio o naturale
2 metri di filo di cuoio
Elementi metallici vari
Anello metallico decorato
Perle etniche di vetro di diversa grandezza
Forbici

Procedimento

Per prima cosa inizierai a realizzare la collana. Quindi, prendi quattro metri di filo di cotone e piegalo due volte per ottenere un filo a quattro capi della lunghezza di un metro. Quando avrai fatto, affianca il filo di cuoio piegato a metà e taglia le estremità. Una volta che avrai eseguito questo lavoro, passa a fare un nodo stretto da un lato, poi inserisci in uno dei fili di cotone una perla grossa e fermala riannodando tutti i fili insieme.

A questo punto, a lavoro eseguito, dovrai calcolare la metà della collana e da questo punto in su, alla distanza di quindici centimetri, dovrai fare un nodo con tutti i fili. Quando sarai giunto a questo punto, inserisci un elemento metallico in uno dei fili e quindi fai un altro nodo per tenerlo fermo. Adesso, con lo stesso procedimento, passa ad inserire un elemento metallico nella parte opposta del lavoro.

A questo punto, una volta che avrai fatto anche questo lavoro, continua prendendo un metro di filo di cotone, ripiegalo qualche volta su se stesso e poi annodalo al centro della collana, tagliando le estremità. Adesso passa ad inserire come pendenti in ciascuno dei capi delle perle e degli elementi metallici, fermandoli in fondo con un nodo e tagliando i fili in modo da poter ottenere lunghezze diverse.

Una volta che sarai giunto a questo punto del lavoro, la collana è quasi pronta. Quindi, continua prendendo l’anello metallico decorato e fissalo con un cappio ad un pezzo di filo di cotone, che dovrai annodare poi al centro della collana tra gli altri pendenti. A questo punto, quando avrai fatto, infine dovrai creare un’asola con punto festone in modo da formare l’anello in cui inserire il capo iniziale realizzato precedentemente.

Adesso dovrai realizzare il bracciale. Quindi, ripiega più volte su se stesso un pezzo di filo di cotone, ricavando una lunghezza adeguata al polso e affianca un pezzo di filo di cuoio della misura adatta. Ora forma l’asola di chiusura annodando da un lato i capi che si sono piegati con le piegature dei fili. Realizza la decorazione centrale con perle ed elementi metallici distribuiti sui singoli fili e fermato con un nodo da entrambe le parti. A questo punto, al capo opposto forma il bottone di chiusura da inserire nell’asola, seguendo il procedimento spiegato per la collana.

Antonello Mostra

About Antonello Mostra

Antonello Mostra è un appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e tecnologia.
Il blog personale di Antonello è il luogo in cui condivide la sua esperienza e le sue conoscenze con i lettori. Antonello scrive guide dettagliate su vari argomenti, con l'obiettivo di offrire consigli utili e pratici a chi vuole migliorare la propria vita quotidiana.

Previous Post: « Come Utilizzare la Funzione Se in Excel
Next Post: Come si Scrive una Delega »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.