• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Antonello Mostra logo

  • Contatti
You are here: Home / Casa / Come abbellire una piscina fuori terra

Come abbellire una piscina fuori terra

Indice

  • 1 Come abbellire una piscina fuori terra
  • 2 Altre Cose da Sapere
  • 3 Conclusioni

In questa guida spieghiamo come abbellire una piscina fuori terra.

Come abbellire una piscina fuori terra

Abbellire una piscina fuori terra può trasformarla in un’oasi di piacere e relax nel comfort del proprio giardino. La sfida di migliorare l’estetica di una struttura così imponente e spesso a carattere funzionale come una piscina fuori terra richiede uno sguardo creativo e una comprensione degli elementi che possono armonizzare la piscina con il paesaggio circostante.

Innanzitutto, è fondamentale considerare il paesaggio in cui la piscina è posizionata. Questa valutazione iniziale permette di selezionare con cura materiali e piante che non solo aumentano la bellezza della piscina, ma la integrano nel contesto. La vegetazione, ad esempio, svolge un ruolo cruciale. Combinando arbusti sempreverdi, fiori colorati e piante tropicali, si possono creare bordure naturali che nascondono le possibili spigolosità visive delle pareti della piscina. Piante come bambù o piccole palme possono offrire un tocco esotico e allo stesso tempo agire da schermo per maggior privato.

Un altro aspetto importante è l’uso di materiali naturali come il legno o la pietra per coprire le pareti esterne della piscina. Ad esempio, delle assi di legno possono essere posizionate verticalmente o orizzontalmente attorno alla piscina per conferire un aspetto più naturale e organico. Alternativamente, pannelli di pietra o finta pietra possono essere installati per richiamare un ambiente più rustico e coerente con il paesaggio.

L’illuminazione gioca un ruolo chiave nell’abbellimento. Grazie all’illuminazione è possibile non solo prolungare l’uso della piscina dopo il tramonto, ma anche creare un’atmosfera magica e invitante. Luci sommerse possono emanare una luce soffusa che brilla attraverso l’acqua, mentre luci dirette verso le piante o lungo i sentieri che portano alla piscina possono accentuare le caratteristiche del giardino.

L’acqua stessa può essere arricchita con effetti visivi attraverso getti o fontane che aggiungono movimento e suono, contribuendo a creare un ambiente più tranquillo e meditativo. Questi elementi possono anche mascherare i rumori esterni, aumentando la sensazione di isolamento e privacy.

Non va trascurato l’aspetto pratico della zona circostante la piscina. La scelta di piastrelle antisdrucciolo per le aree di deck garantisce sicurezza e allo stesso tempo offre un’estetica gradevole. Un arredo ben scelto, come sedie a sdraio, lettini e ombrelloni coordina il look generale e invita al relax e al confort. L’aggiunta di un’area lounge o un pergolato possono offrire una zona d’ombra durante le calde giornate estive, permettendo di godere dello spazio esterno per periodi più lunghi.

Nonostante l’attenzione ai dettagli estetici, si deve sempre tenere a mente la funzionalità. Il posizionamento di scale ergonomiche e di sistemi di accesso facili e sicuri migliora non soltanto l’aspetto ma anche l’usabilità della piscina. Se si preferisce una soluzione più nascosta, si possono installare scalette retrattili che si mimetizzano quando non sono in uso.

In definitiva, l’abbellimento di una piscina fuori terra non risiede solo in singoli interventi decorativi, ma in una visione olistica che fonde praticità con l’estetica, creazione con natura, e utilizzo con accoglienza, per risultare in uno spazio che è sia funzionale sia invitante – un’estensione della casa che abbraccia la bellezza dell’aperto.

Altre Cose da Sapere

Domanda 1: Quali elementi decorativi posso utilizzare per migliorare l’aspetto di una piscina fuori terra?

Risposta: Per abbellire una piscina fuori terra, potete considerare l’aggiunta di elementi decorativi come piante o fioriere intorno al perimetro, luci subacquee o galleggianti per un effetto suggestivo di notte, pietre o mattonelle per creare una passerella elegante, e arredi da esterno come lettini, sdraio o divani per creare una zona lounge. Inoltre, un bel deck o una terrazza in legno possono fare da contorno alla piscina, fornendo contestualmente una comoda area per rilassarsi e prendere il sole.

Domanda 2: Che tipo di piante dovrei scegliere per decorare intorno alla mia piscina fuori terra?

Risposta: Nella selezione delle piante, optate per specie resistenti al cloro e che non perdano foglie troppo facilmente, al fine di ridurre la necessità di pulizia. Piante come palme, agavi, erbe ornamentali o arbusti sempreverdi possono essere buone opzioni. Inoltre, è importante scegliere piante che non abbiano radici invasive, per evitare danni alla struttura della piscina.

Domanda 3: Come posso nascondere le pareti esterne della piscina che non sono esteticamente gradevoli?

Risposta: Potete nascondere o abbellire le pareti esterne della piscina fuori terra attraverso rivestimenti come pannelli in legno, intrecci di bambù o cannicci. Questi materiali non solo migliorano l’aspetto della piscina, ma possono anche fornire una certa protezione dai danni. L’uso di piante rampicanti o di un trellis può offrire un look più naturale e un ulteriore livello di privacy.

Domanda 4: Quali soluzioni di illuminazione sono più indicate per una piscina fuori terra?

Risposta: Per la piscina fuori terra, l’illuminazione può variare dalle luci LED subacquee alle luci galleggianti, dalle strisce luminose intorno al bordo della piscina alle torce poste lungo il perimetro. Si possono anche installare lampade ad energia solare per un’opzione ecologica ed economica. L’illuminazione gioca un ruolo chiave nell’atmosfera, specialmente la sera, quindi si consiglia di scegliere luci calde e non troppo intense.

Domanda 5: In che modo il decking può migliorare l’aspetto di una piscina fuori terra?

Risposta: Un decking ben progettato può trasformare completamente l’aspetto di una piscina fuori terra, collegandola visivamente al resto del giardino e fornendo uno spazio per intrattenimento, relax e attività ricreative. Materiali come legno, composito o piastrelle antiscivolo possono essere usati per creare una piattaforma robusta e attraente, che eleverà lo stile della vostra piscina e l’integrerà con l’ambiente circostante.

Conclusioni

Concludo questa guida ricca di suggerimenti e strategie per trasformare una piscina fuori terra in un’oasi personale di piacere e relax con un piccolo aneddoto personale che spero vi possa ispirare ulteriormente.

Era l’estate del mio trasferimento nella nuova casa, quella con un giardino frastagliato e quell’omino piscina fuori terra ereditato dai precedenti proprietari. Riconosco che all’inizio la vedevo più come un monolite di plastica che come un potenziale angolo di paradiso. Fu un sabato mattina, tuttavia, con il sole che lanciava riflessi scintillanti sulla superficie quasi-mossa dell’acqua, che ebbi un’intuizione.

Coricato su un’amaca appena installata tra due piante robuste, osservavo mio nipote di sei anni, Luca, intento a esplorare la piscina con un misto di timore reverenziale e curiosità puerile. Mi colpì il modo in cui gli adesivi di stelle marine e pesci colorati sotto la linea dell’acqua sembravano catturare la sua fantasia, trasportandolo in un’avventura sottomarina immaginaria. Le sue risate contagiose ed eccitate riempirono l’aria mentre nuotava verso un’isola-vagante di galleggianti colorati che avevamo creato insieme.

Quello che inizialmente era solo un lavoro per me si trasformò in una missione personale di creare un ambiente che non solo fosse visivamente accattivante ma che stuzzicasse l’immaginazione e invitasse al gioco e al relax. In quel momento capii pienamente il significato dell’abbracciare quelle idee per l’arredamento esterno, l’illuminazione ambientale, le piante ben scelte e gli accessori che rendevano unica la nostra piscina.

Da allora, ogni anno, quando arriva il momento di “risvegliare” la piscina dal suo letargo invernale, penso a quel giorno e al sorriso di Luca. Attraverso la cura e l’attenzione ai dettagli, quell’oggetto fuori terra è diventato il cuore pulsante delle nostre estati, un luogo di ritrovo per famiglia e amici.

Spero che i consigli e le idee condivisi in questa guida possano servire non solo come strumento pratico ma anche come fonte di ispirazione per rendere la vostra piscina fuori terra un luogo di bellezza e gioia. A volte, tutto ciò che occorre è un po’ di creatività e l’impulso a trasformare lo spazio ordinario in qualcosa di straordinario. Ricordate, la magia è spesso nell’occhio di chi la percepisce – o nuota verso un’isola di galleggianti.

Articoli Simili

  • Come Nascondere la Piscina Fuori Terra in Giardino
  • Cosa fare se aspirapolvere butta fuori polvere
  • Come abbellire un pilastro in soggiorno
  • Come abbellire un barattolo di vetro
  • Come abbellire una cesta di vimini
Antonello Mostra

About Antonello Mostra

Antonello Mostra è un appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e tecnologia.
Il blog personale di Antonello è il luogo in cui condivide la sua esperienza e le sue conoscenze con i lettori. Antonello scrive guide dettagliate su vari argomenti, con l'obiettivo di offrire consigli utili e pratici a chi vuole migliorare la propria vita quotidiana.

Previous Post: « Come decorare una lanterna con fiori
Next Post: Come riciclare vecchie finestre in legno »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.