• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Antonello Mostra logo

  • Contatti
You are here: Home / Fai da Te / Come Infeltrire la Lana

Come Infeltrire la Lana

Si chiama “felting” o “fulling” il processo di infeltrimento della lana per ottenere un materiale compatto e morbido perfetto per spille, borse, cappelli e pantofole. Vediamo, passo dopo passo, come devi procedere. Il metodo è piuttosto semplice. Risulta essere sufficiente che tu abbia a disposizione del filato in 100% fibre di lana “grezza”, senza alcuna presenza di acrilico o misti sintetici.

Prepara un miscuglio di sapone ed acqua calda, miscelando circa 1-2 cucchiai (5-10 ml) di sapone con un litro di acqua, semplicemente sfregando la lana con le mani piene di sapone. Per infeltrire la lana devi immergerla in acqua molto calda, a circa 40 gradi, con sapone liquido. Il sapone liquefatto a base di olio di pino è il più indicato, perché trasforma l’acqua e la fa diventare moderatamente alcalina, in modo da neutralizzare le sostanze acide, facendo lievitare ed aprire le fibre della lana. Inoltre, la superficie della lana, con l’utilizzo di questo sapone, scivola con più facilità e ne favorisce l’infeltrimento.

Con una mano esercita una certa pressione sugli strati di lana, i quali devono essere sempre posizionati su un supporto rigido (un tavolo ad esempio). La pressione sulla lana serve per far fuoriuscire tutta l’aria possibile, altrimenti non s’infeltrisce bene. Con l’altra mano ben insaponata, versa l’acqua calda sul dorso della mano (meglio se con le cinque dita ben aperte), massaggia la superficie (dove abbiamo versato l’acqua calda) con movimenti circolari dall’ esterno verso l’interno. Nel momento in cui la lana durante la lavorazione si raffredda, aggiungi dell’altra acqua calda e sapone, altrimenti gli strati non si attaccano bene fra loro. Esercita una certa forza nella pressione in modo facilitare l’adesione. Ti consiglio ogni tanto di fermarti, di lasciar riposare la lana, per poi ricominciare.

Durante la lavorazione solleva di tanto in tanto le fibre. Basta dare un pizzicotto per controllare se le fibre sono ben attaccate fra loro. Se tutta la superficie si solleva insieme in modo compatto significa che il processo di infeltrimento è completato. A questo punto devi infeltrire l’altro lato della lana. Prima di procedere sul rovescio, però, è meglio eliminando acqua in eccesso, quella che ormai è diventata fredda, ripiegando il lavoro in due o in quattro parti.

Antonello Mostra

About Antonello Mostra

Antonello Mostra è un appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e tecnologia.
Il blog personale di Antonello è il luogo in cui condivide la sua esperienza e le sue conoscenze con i lettori. Antonello scrive guide dettagliate su vari argomenti, con l'obiettivo di offrire consigli utili e pratici a chi vuole migliorare la propria vita quotidiana.

Next Post: Come Giocare a Badminton »

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.